Archivi per 'Congresso'
8-10 ottobre 2021: XXVIII Congresso
Il XXVIII Congresso bilaterale avrà luogo in Germania a Lipsia dall’8 al 10 ottobre 2021. Save the date!
Voce pubblicata venerdì, 15 Maggio, 2020 in Congresso, Eventi.
Parole chiave: congresso
12-14 ottobre 2018: XXVII Congresso
Il XXVII Congresso dell’Associazione si terrà a Salerno dal 12 al 14 ottobre 2018 presso il Salone dei Marmi del Palazzo di Città. Di seguito i temi trattati e i relativi relatori: 1) “La costituzione di parte civile e il rapporto tra processo penale ed azione civile nell’ordinamento italiano” – Relatore: Prof. Giulio De Simone, Università di Lecce; […]
Voce pubblicata giovedì, 2 Novembre, 2017 in Congresso, Eventi.
Parole chiave: 2018, congresso, Palazzo di Città, Salerno, Salone dei Marmi
7-9 ottobre 2016: XXVI Congresso
Il XXVI Congresso dell’Associazione si terrà dal 7 al 9 ottobre 2016 a Monaco di Baviera presso l’Ufficio Europeo dei Brevetti. I lavori tratteranno i seguenti temi: La tutela brevettuale unitaria negli Stati Membri dell’Unione Europea; La composizione alternativa delle liti; La responsabilità penale degli amministratori di società per carenze di organizzazione e vigilanza nell’impresa. Per ulteriori dettagli consultare […]
Voce pubblicata sabato, 10 Ottobre, 2015 in Congresso.
Parole chiave: 2016, concerto, EPO, impresa, Monaco di Baviera, tutela brevettuale
10-12 ottobre 2014: XXV Congresso
Quest’anno l’Associazione celebrerà il cinquantesimo anniversario della sua costituzione con il XXV Congresso che si terrà dal 10 al 12 ottobre 2014 a Milano presso l’Università commerciale Luigi Bocconi. Verranno trattati temi riguardanti il diritto del lavoro, il diritto delle successioni e la tutela del diritto della proprietà industriale ed intellettuale. Le iscrizioni dovranno pervenire […]
Voce pubblicata mercoledì, 2 Luglio, 2014 in Congresso.
Parole chiave: Bocconi, Milano
12-14 ottobre 2012: XXIV Congresso
Il XXIV Congresso dell’Associazione si terrà quest’anno dal 12 al 14 ottobre 2012 ad Amburgo presso la Bucerius Law School. I lavori tratteranno i seguenti temi: La proposta di riforma del Regolamento Bruxelles I e le conseguenze sui rapporti italo-tedeschi; Il nuovo regolamento n. 1259/2010 sul divorzio e le conseguenze sui rapporti italo-tedeschi; La recezione […]
Voce pubblicata domenica, 24 Giugno, 2012 in Congresso.
Parole chiave: 1259/2010, Amburgo, Regolamento Bruxelles, XXIV Congresso